| agenda
MERCOLEDÌ - 18 OTTOBRE
GIOVEDÌ - 19 OTTOBRE
08:00
REGISTRAZIONE
08:00
09:00
Discorso di apertura
09:00
09:20
Promuovere il Mercato delle Energie Rinnovabili in Italia: Aggiornamenti chiave, Resilienza e Prospettive Future
09:20
10:20
Ottimizzare lo sviluppo di progetti su larga scala: Strategie, Pianificazione del progetto e Autorizzazioni
10:20
11:10
Impianti rinnovabili del futuro: sfruttare l'innovazione per ottimizzare il CAPEX
11:10
12:00
Trackers ed Efficienza: Analisi di soluzioni economicamente vantaggiose per lo Sviluppo di Progetti Fotovoltaici
12:00
12:40
Innovazione nelle tecnologie dei moduli: Analisi delle Tendenze Emergenti e degli Standard Industriali
12:40
13:30
LUNCH BREAK
13:30
15:00
Il progresso della Rivoluzione Solare: Tendenze e Innovazione nella Progettazione e Costruzione di Impianti Fotovoltaici in Italia
15:00
15:50
Sbloccare l'Eccellenza Operativa: Digitalizzazione, AI e Strategie OPEX per un'efficace Asset Management e O&M in Italia
15:50
16:40
Promuovere la Generazione Distribuita: Progetti e Installazioni all'Avanguardia, Innovazioni e Implementazioni
16:40
18:00
COCKTAIL
18:00
09:00
Discorso di benvenuto
09:00
09:20
Dare forma a un Futuro Sostenibile: Approfondimenti sulla Transizione delle Energie Rinnovabili
09:20
10:20
Analisi dello Sviluppo di Progetti Agrovoltaici in Italia e delle loro peculiari esigenze in termini di Costruzione, Progettazione e Sviluppo
10:20
11:10
Le Regioni italiane e il loro ruolo nella transizione energetica: promuovere il cambiamento verso un futuro sostenibile
11:10
12:00
Bancabilità del Progetto e Opportunità di Investimento: Finanziamento, Meccanismi di Contrattazione e PPA
12:00
12:50
Massimizzare il Rendimento dell'Investimento Solare: Considerazioni su CAPEX e OPEX nei Progetti Fotovoltaici in Italia
12:50
13:30
LUNCH BREAK
13:30
15:00
Innovazione nell'Energy Storage: Analisi di tecnologie e Soluzioni all'Avanguardia
15:00
15:50
Promuovere la crescita dello Storage: Approfondimenti Normativi e Best Practice in Italia
15:50
16:40
Sbloccare il Potenziale dell'Idrogeno: Produzione, Applicazioni e Opportunità di Mercato in Italia
16:40
18:00
COCKTAIL
18:00
PASS IN PRESENZA
799
-
Accesso completo ai 2 giorni dell'evento
-
Piattaforma per riunioni
-
Networking Breaks
-
Pranzo e cocktail giorni 1 e 2
ACQUISTA
Fino al 10 settembre: 599€ |
Fino al 3 ottobre: 799€ |
Dal 4 ottobre: 999€.
PASS VIRTUALE
150
-
Accesso online ai 2 giorni dell'evento
-
Presentazioni in streaming
-
Piattaforma per riunioni
ACQUISTA
Fino al 10 settembre: 120€ |
Fino al 3 ottobre: 150€ |
Dal 4 ottobre: 200€